Quantcast
Channel: Basaglia – Forum Salute Mentale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 195

Ho visto il dvd di Andreoli

$
0
0

Commento a caldo di Pier Aldo Rovatti

Il dvd di Andreoli su Basaglia va oltre ogni immaginazione per quanto è vacuo, sconclusionato, pieno di errori e oscurantista. Ecco davvero un pessimo servizio ai giovani.

Un’introduzione/cornice di ben 50 minuti da cui apprendiamo che da sempre la follia è qualcosa di demoniaco ed enigmatico, e che neanche la modernità ne è venuta a capo. Così si arriva agli anni cinquanta del Novecento e lì finalmente la scienza si riscatta inventando, un po’ per caso, gli psicofarmaci, che portano la luce della cura medica nel buio dei manicomi.

Allo scadere dell’ora di video, entra infine in scena Basaglia per restarci poco più di 10 minuti, nei quali Andreoli riesce comunque a dire: 1) che è tutto merito della filosofia fenomenologica che gli ha insegnato la relazione tra uomo e uomo; 2) che poi, però, Basaglia esce alquanto dai binari fenomenologici diventando il “maggior antipsichiatra italiano”; 3) che – non si capisce bene come – riesce a chiudere i manicomi con la legge del 1978. (Non mi ricordo di aver udito né la parola “Trieste” né la parola “diritti”.)

Il dvd termina con altri 20 minuti sull’oggi: Basaglia ha sì chiuso i manicomi ma non si è preoccupato dei malati di mente che al massimo vengono ospitati per qualche giorno nei Diagnosi e Cura, non curati, e rispediti alle famiglie devastandole, proprio quando, come adesso, la follia è sempre più vicina a noi e può esplodere in ogni momento nell’esperienza normale di chiunque.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 195

Trending Articles