Quantcast
Channel: Basaglia – Forum Salute Mentale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 195

Forse bisognava resistere

$
0
0

nyt[Photo by Bryan Derballa for The New York Times]

L’ultimo periodo goriziano, raccontato nel libro di Ernersto Venturini e di cui abbiamo pubblicato la magnifica recensione di Paolo Peloso, mi riporta a quegli anni e ai pensieri confusi e contraddittori che riuscivo ad avere. Non avevo ancora le idee chiare. Non che ce le abbia oggi. Quella scelta negli anni successivi mi apparve sempre meno giusta.

Di Peppe Dell’Acqua

Erano arrivati anche i “goriziani”. Tutti i medici che Basaglia aveva lasciato a Gorizia andando via quattro anni prima avevano deciso di dimettersi. Tutti i medici con una lettera asprissima e polemica andarono via in massa. La decisione era maturata nel corso di una lunga vertenza con l’amministrazione provinciale che da tempo ormai ostacolava ogni ulteriore sviluppo dell’esperienza. Era impossibile andare avanti. Un braccio di ferro senza vie di uscita. Cominciò una sorta di diaspora. Alcuni andarono a Ferrara, altri ad Arezzo, a Reggio Emilia. Altri ancora furono accolti a Trieste. L’arrivo di cinque nuovi medici alterò non poco gli equilibri che nel gruppo ormai “triestino” si erano consolidati. La riunione delle cinque divenne più movimentata. Qualche volta i confronti furono furiosi. Basaglia aveva ispirato e poi sostenuto quell’esodo.

Ripensando a quella vicenda riesco solo oggi a esprimere un giudizio di contrarietà a quella decisione. Credo sia stato un errore che abbiamo pagato tutti negli anni a venire. Per primi i cittadini di Gorizia, privati di un’esperienza che avevano imparato a conoscere e ad apprezzare. Hanno dovuto sopportare una restaurazione durissima, con psichiatri mercenari, che hanno azzerato i processi di cambiamento avviati, isolato Gorizia, richiuso porte e speranze. Penso oggi che forse bisognava resistere e garantire anche a costo di rallentamenti continuità a quella straordinaria esperienza. Sono convinto, oggi, che quell’esodo fu un errore e che Basaglia meglio avrebbe fatto a rinunciare al gesto esemplare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 195

Trending Articles