Quantcast
Channel: Basaglia – Forum Salute Mentale
Browsing all 195 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Premio Nonino 2014 a Peppe Dell’Acqua

di Anita Eusebi. “Psichiatra e scrittore ha combattuto sin dai primi accanto a Franco Basaglia la lunga e perigliosa battaglia che ha portato, prima alla trasformazione e quindi alla chiusura degli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

C’era una volta la città dei matti – Peppe Dell’Acqua racconta

di Alessandro Siciliano, socio-fondatore dell’Associazione Culturale Rizoma 1971, Franco Basaglia è direttore del manicomio di Trieste. 1978, il Parlamento approva la Legge 180 sulla riforma...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La mia prima volta …

Le prime volte che mi avvicinai col cuore a Basaglia, leggendo una biografia, mi colpì la frase con cui aprì il Corriere il 30 Agosto 1980, il giorno dopo la sua morte: “Basaglia è morto, Forse Ora non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Legato, sedato e infine ucciso. L’assurda morte di Giuseppe Casu.

Si chiamava Giuseppe Casu. Faceva l’ambulante. Ed è morto dopo essere rimasto per sette giorni legato a un letto d’ospedale. I medici che lo hanno tenuto in queste condizioni sono stati assolti, anche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli ospedali psichiatrici giudiziari diventano rems: solo questione di nome?

di Anita Eusebi (pubblicato su StradeOnline) Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), nati in Italia nell’Ottocento in epoca lombrosiana, oggi come allora racchiudono in sé il peggio del peggio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La foto del padre

(la foto di Harald Bischoff) di Giovanni Rossi. C’è una radio, una web radio, si chiama Rete 180. Centottanta non è il numero della frequenza con cui trasmette (è una web radio) ma quello della legge...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La libertà è terapeutica

da Piazza Grande, il giornale di strada “La libertà è terapeutica è una frase che continua a starci a cuore ed è la ragione per cui in tanti continuiamo a lavorare per buttare giù quest’ultimo muro che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla prova del voto, e della civiltà

di Anita Eusebi, da StradeOnline Dopo aver superato l’esame delle commissioni Giustizia e Sanità del Senato lo scorso 17 aprile, il testo del decreto con le modifiche richieste è stato discusso e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e il ruolo dell’informazione

di Anita Eusebi Giovedì scorso 19 giugno si è tenuto a Trieste un incontro organizzato dall’Ordine dei Giornalisti FVG, in collaborazione con l’Assostampa regionale e il Circolo della stampa, e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fuori dal manicomio ancora il manicomio

di Anita Eusebi [uscito su L'Unità il 1 giugno 2014] Nello scorso mese di maggio la legge 180 ha compiuto 36 anni, il decreto legge 52/2014 per il definitivo superamento degli Ospedali Psichiatrici...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dove va la psichiatria?

di Pier Aldo Rovatti [uscito su "la Repubblica", il 24 giugno 2014 con il titolo "Se gli psichiatri si rimettono il camice bianco"] Dove sta andando la psichiatria è una domanda ricorrente: essa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marco Cavallo incontra il teatro di comunità di Jesi

di Anita Eusebi Lo scorso 16 luglio a Serra San Quirico, piccolo e suggestivo centro medioevale dell’entroterra marchigiano in provincia di Ancona, ha preso il via l’edizione 2014 del Festival di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Lo psichiatra ha una sola possibilità” (Franco Basaglia, 11 Marzo 1924 – 29...

A più di 35 anni dalle conferenze che Franco Basaglia tenne in Brasile, di seguito una testimonianza raccolta da Ernesto Venturini. [...] Durante i seminari ribalta sugli interlocutori le domande che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Portami al mare». Riflessioni in ordine (quasi) sparso in occasione di...

di Anita Eusebi “Impazzire si può”… Sì, certo che si può. Si può diventar matti, folli, avvelenati, schizofrenici, psicotici, depressi – e via diagnosi a non finire – quando la vita ti taglia il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Le carte e la memoria”- Ricordando Franca Ongaro Basaglia

Sabato 31 Gennaio 2015 ore 10.30 – 13.30 Isola di San Servolo, Venezia Ricordando Franca Ongaro Basaglia in occasione della presentazione dell’inventario dell’archivio della Fondazione. Dieci anni fa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

A proposito di elettroshock …

Di Anita Eusebi. Sono nata negli anni Settanta. Gli anni in cui “la legge 180 ha spento l’elettricità nei manicomi”, come dice Nicola – alias Ascanio Celestini – nel testo teatrale e nel film omonimo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alda Merini: la primavera, la Terra Santa e l’eterno soccorritore.

di Silvia D’Autilia È la fine degli anni ’90, il cantautore Roberto Vecchioni decide di comporre una canzone per Alda Merini. Il titolo del brano “Canzone per Alda Merini”, appunto, non prestandosi a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Salerno: concerto rock per dare avvio a una petizione per intitolare una via...

Sabato 20 giugno, nel Parco del Mercatello, l’associazione “Jenny è tornata” e le cooperative “Villaggio di Esteban” e “Capovolti” si fanno capofila per organizzare un mega concerto rock durante il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Breve resoconto del Forum di Pistoia, “continuiamo a volare alti nel cielo…”

di Anita Eusebi Più di trecento le persone che hanno attraversato il 4-5-6 giugno la “piazza” del Forum Salute Mentale. L’ottava edizione dell’incontro nazionale, tenutasi a Pistoia, ha visto la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’almanacco di Franco Rotelli

Di Piero Del Giudice L’istituzione inventata/Almanacco. Trieste 1971-2010 (pag. 330, AlphaBeta editore, Bolzano, 2015, distribuzione via amazon) è il libro di Franco Rotelli – direttore dei servizi di...

View Article
Browsing all 195 articles
Browse latest View live