Quantcast
Channel: Basaglia – Forum Salute Mentale
Browsing all 195 articles
Browse latest View live

“Difendo la legge Basaglia” Eugenio Borgna intervistato da Marcello Giordani.

Eugenio Borgna: “Quella morte imprevedibile, io difendo la legge Basaglia”di Marcello Giordanida La Stampa del 27 aprile 2023Il professore pioniere a Novara della moderna psichiatria e il caso...

View Article


Il dramma di Pisa denuncia la miseria delle psichiatrie. Di Marco Rovelli

Il dramma di Pisa denuncia la miseria delle psichiatrie di Marco Rovelli*La morte della psichiatra dell’ospedale di Pisa Barbara Capovani ad opera di una persona affetta da un disturbo mentale che era...

View Article


Applicate la legge Basaglia, altro che riaprire i manicomi. Le parole di...

da “Vita”L’Unione nazionale delle associazioni per la salute mentale-Unasam, esprimendo solidarietà ai familiari e ai colleghi della specialista uccisa a Pisa, si chiede cosa ci sia che non funzioni,...

View Article

Tragedie annunciate. Di Enrico Di Croce

di Enrico di CroceTempo fa ho seguito su YouTube la lezione di un celebre filosofo il quale, citando Aristotele, spiegava che gli obiettivi qualificano le azioni. Un concetto apparentemente banale, ma...

View Article

Maggio 1978 – 180 passi indietro. Di Mariasole Ariot

di Mariasole Ariot“tu, se sai dire, dillo, dillo a qualcuno.”Giuliano MesaEsiste una zona d’ombra, nel fondale, un buio di silenzio dissotterrato in anni passati e che ora torna a farsi muto. Se negli...

View Article


Vitalità di una legge. Di Daniele Piccione

Il vitalismo di una legge nell’epoca delle passioni fragili(16 maggio 1978 – 16 maggio 2023)di Daniele PiccioneTalvolta gli anniversari possono essere crudeli. I quarantacinque anni della l. 13 maggio...

View Article

La cura. Franco Basaglia “il filosofo” rivoluzionario che restituì la parola...

Il 29 agosto del 1980 ci lasciava Franco Basaglia, uno dei massimi esponenti della Riforma psichiatrica e del movimento culturale e politico italiano che, nel 1978 con la legge 180 (conosciuta come...

View Article

Franco Basaglia, il riformista irregolare che ha curato i “matti” con i...

Rimosso in morte come in vita, a Venezia e a Trieste nessuna via porta il suo nome. Eppure è stato il protagonista di un evento fino ad allora inedito al mondo: la chiusura dei manicomi. Ha insegnato...

View Article


Mi raccomando non sia troppo basagliano. Di Loredana Di Adamo

È venuto a mancare Domenico Casagrande, un protagonista della riforma psichiatrica in Italia che ha lavorato all’opera di trasformazione dell’ospedale psichiatrico a Gorizia, contribuendo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come se fosse un manifesto

Come se fosse un manifestoLe ragioni del Ddl (1113, 21/4/23). Mezzo secolo di esperienze perricominciareIl rapporto del febbraio 2013 della Commissione parlamentare diinchiesta sull’efficacia e...

View Article

Cento anni di Franco Basaglia. di Giacomo Giossi

da Il Domani“Cento giorni che non torno” (Laterza) di Valentina Furlanetto è sia un’inchiesta su chi era Franco Basaglia e su cosa ha significato la sua azione e cosa ancora oggi significa per la cura...

View Article

Quei silenzi sui temi scomodi di Basaglia. di Gian Antonio Stella

da “Il Corriere della Sera”L’Italia è terzultima in Europa (peggio fanno solo Estonia e Bulgaria) per quota di spesa sanitaria dedicata alla salute mentale. Zero: ecco il risultato d’una ricerca...

View Article

Per Franco Basaglia. di Elena Cerkvenič

Franco Basaglia sarà molto felice di quanto ha fatto nella vita e sarà molto felice di me, per ciò che ho fatto e per ciò che sto facendo nella mia vita.  Ieri, era l’8 marzo, la festa delle donne e...

View Article


Il mio Basaglia. Le reclute. di Peppe Dell’Acqua

Da “Il Piccolo”Le reclute di Basaglia Nel novembre ‘71, eravamo tanti giovani dottori a quell’inizio. Avevamo risposto alla chiamata di Basaglia che nei mesi precedenti aveva cercato ragazzi e ragazze...

View Article

Il mio Basaglia. Non dava tregua. di Peppe Dell’Acqua

Da “L’ Espresso”Basaglia non dava treguaQuasi quotidianamente in questo tempo di “ricorrenze” molti mi chiedono di Marco Cavallo, che 50 anni fa aprì un varco nell’invalicabile muro di cinta di San...

View Article


Il mio Basaglia. Pane e democrazia a colazione. di Peppe Dell’Acqua

Da “Vita”Pane e democrazia a colazioneBasaglia aveva lasciato Gorizia nel 1969. In quegli anni aveva dovuto interrogarsi sul fondamento scientifico della psichiatria, sulla natura della malattia,...

View Article

Buon compleanno Basaglia. di Loredana Di Adamo

Ex Ospedale Psichiatrico, Genova 16 marzo 2024Arrivo all’ex manicomio di Genova, oggi Quarto Pianeta. Respiro. Difficile trattenere l’emozione. Un posto significativo che non è più un ospedale chiuso...

View Article


Il dolore di Alda. di Sergio Zavoli

/*! elementor - v3.18.0 - 20-12-2023 */ .elementor-widget-text-editor.elementor-drop-cap-view-stacked...

View Article

Franco Basaglia somigliava ai campanili. di Giovanni Rossi

/*! elementor - v3.18.0 - 20-12-2023 */ .elementor-widget-text-editor.elementor-drop-cap-view-stacked...

View Article

Sui silenzi scomodi. di Pietro Pellegrini

/*! elementor - v3.18.0 - 20-12-2023 */ .elementor-widget-text-editor.elementor-drop-cap-view-stacked...

View Article
Browsing all 195 articles
Browse latest View live