Quantcast
Channel: Basaglia – Forum Salute Mentale
Browsing all 195 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dizionario della Nuova Psichiatria: Noi Matti [7]

PSICANALISI. Disciplina fondata da Sigmund Freud. Consiste in un metodo di indagine e in una tecnica psicoterapeutica aventi lo scopo di portare a livello di coscienza contenuti conflittuali ricchi di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dizionario della Nuova Psichiatria: Noi Matti [8]

PSICOFARMACI. Sotto questo nome vengono raggruppate tutte quelle sostanze ad azione psicotropa, che agiscono cioè sullo stato psichico e sul comportamento. L’era farmacologica comincia negli anni ‘50...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non era mai entrato in un manicomio

Il 29 Agosto 1980 moriva Franco Basaglia «Non era mai entrato in un manicomio. Giovanni Belloni, direttore della Clinica delle malattie nervose e mentali dell’università di Padova lo aveva mandato a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dizionario della Nuova Psichiatria: Noi Matti [9]

R RAPTUS. Termine con il quale, in gergo scientifico recuperato anche dal linguaggio comune, si intende designare un atto improvviso e imprevedibile che esce dalla “norma” (v.) in senso antisociale. Di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mosto (il succo delle storie)

Ogni storia è un piedistallo che ci permette di spostare più in alto il punto di vista e osservare il mondo oltre il confine delle cose a noi più prossime. Spingersi un po’ più in su per guardare un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dizionario della Nuova Psichiatria: Noi Matti [10]

T TERAPIE PSICHIATRICHE. Sono di due tipi: terapie biologiche e “psicoterapia” (v.); le prime direttamente legate all’ideologia medica e a un‘interpretazione organicistica della malattia, la seconda...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che cosa è oggi la nostra psichiatria?

Di Donato Morena Il lutto porta sempre con sé il bisogno di un’elaborazione, necessaria nella sua funzione di restituzione di senso, di un senso, per chi rimane. La morte delle persone che ci vengono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Good Practice Services: Promoting Human Rights & Recovery In Mental Health

Si terrà a Trieste, dal 23 al 26 settembre 2019, il convegno internazionale realizzato dalla Scuola Internazionale Franca e Franco Basaglia – The Practice of Freedom – dal titolo Good Practice...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Riflessioni attorno alla Legge 180

Di Angelo Venchiarutti e Peppe Dell’Acqua [parte del contributo pubblicato nel fascicolo n. 2/2019 della Rivista Responsabilità medica - Diritto e pratica clinica] Angelo Venchiarutti Circa quaranta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

[Dopo il convegno] L’International Community Panel Franco Basaglia per la...

A sostenere in prima persona la proposta di candidatura al Nobel per la Pace del gruppo di Franco Basaglia e della psichiatria triestina è Gianni Peteani, non uno psichiatra ma il figlio di Ondina...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

[Dopo il convegno] In corpore vivi. Tre dispositivi di controllo sociale

Di Mauro Barberis [intervento letto in occasione del convegno Good Practice Services: Promoting Human Rights & Recovery in Mental Health] Perché candidare al Nobel per la pace l’esperienza di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

[Dopo il convegno] A supporto della candidatura al Nobel Peace Prize

Di Gianni Peteani [intervento letto dall'attore radiofonico Marco Puntin in occasione del convegno Good Practice Services: Promoting Human Rights & Recovery in Mental Health] Quest’area non era...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chi salva un “matto”è un Giusto. Riconoscimento importante a Basaglia

[articolo uscito su Festival dei Diritti Umani, foto di Claudio Ernè] Chi salva un matto è un giusto. Se volete metteteci le virgolette, ma la sostanza è questa. Gariwo, benemerita associazione che si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da vicino nessuno è normale al Paolo Pini di Milano

Di Luca Cereda [articolo pubblicato su LifeGate] La legge Basaglia ha cambiato il modo di pensare al concetto di salute mentale. Un viaggio dentro e fuori gli ex manicomi lombardi di ieri, oggi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Psicoanalisi e Deistituzionalizzazione

L’Associazione culturale Tina Modotti di Trieste e l’Association Piotr Tchaadaev di Versailles organizzano giovedì 19 dicembre 2019 presso la Casa del popolo di Ponziana (via Ponziana, 14 – Trieste) il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant’anni dopo

Nel 1978 la legge Basaglia prevedeva la chiusura dei manicomi. Quarant’anni dopo, la riforma è realmente compiuta? Antonello D’Elia, psichiatra, prova a darci una risposta, partendo dalla propria...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pratiche psichiatriche, forme della cura e psicologia analitica

Il 18 gennaio 2020 si terrà a Milano il convegno Pratiche psichiatriche, forme della cura e psicologia analitica, giornata che si propone come una introduzione e una prospettiva per il ciclo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le regole e i bisogni

Nel mese di maggio ‘95 i seminari del Centro studi salute mentale videro un affollato e appassionato pubblico attento alla discussione su aspetti peculiari del pensiero di Franco Basaglia. Pier Aldo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’evidenza della pratica

I Servizi di salute mentale, che nella migliore delle ipotesi si sono sviluppati nella comunità, nelle relazioni, nei contesti, e hanno fondato il lavoro di cura e di riabilitazione sulla socialità,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

13 maggio. E se non ci fosse stato Basaglia…

[Illustration by Abbey Lossing] di Isabella Borghese [autrice di Dalla sua parte, Edizioni Ensemble, 2013] La mia adolescenza racconta gli anni in cui ho iniziato a confrontarmi con la malattia...

View Article
Browsing all 195 articles
Browse latest View live